Mondofollie

Le pazzie di cui è, purtroppo,  ricco il mondo le conosciamo. La mattana più grande, la guerra, la viviamo quotidianamente, e non solo nelle cronache  dall’Ucraina. Le persone si ammazzano. Quale assurdità maggiore può esserci? Nel pezzo della scorsa settimana,…

Leggi tutto

Google o della senescenza digitale

Era il 1998 quando io, Sergej e Larry nascevamo. O meglio io nascevo il 4 settembre di qualche anno prima, mentre Larry e Sergej mettevano al mondo Google. Tecnicamente sempre di nascita si tratta. Una nascita decisamente importante  e molto…

Leggi tutto

Profondità e superficie

Ogni tanto accade che da queste parti si vada a scavare dentro agli archivi e si propongano contenuti di qualche anno addietro, talvolta anche molti anni, per riprendere segnalazioni, constatazioni, racconti, esperienze e spunti dal passato che ci permettono di…

Leggi tutto

You reporter non abita più qui

Qualche settimana fa al termine di un articolo dedicato alla televisione dentro l’era digitale,  ci domandavamo alcune cose. Ve le riepiloghiamo in sintesi per completezza dell’informazione e anche perchè oggi, assieme ad un esperto, proveremo a fornire qualche idea per…

Leggi tutto

Viva la stampa morta e viva

Abbiamo questa raccolta di articoli del nostro passato sui cui riflettere e poi ricominciare a pensare e poi dopo riflettere un’altra volta. Scherzi a parte, questa settimana facciamo una capatina nel nostro passato. Apriamo l’archivio di questo blog. Passato perchè…

Leggi tutto

Lavori

C’è questo libro davvero bellissimo che Vi consigliamo di leggere, studiare, rileggere e poi divulgare in largo e in lungo, o viceversa. Perdonate l’attacco “deflagrante”,  ma la questione del lavoro ci pare davvero centrale in questo nostro mondo, falsamente digitale,…

Leggi tutto