I ragazzi del fare

La notizia: Lorenzo Parrelli morto all’ultimo giorno di alternanza-scuola lavoro. Il commento più ricorrente: Lorenzo doveva essere tra i libri e non al lavoro.   Ad una lettura veloce non si può che essere d’accordo, lo sdegno non è mai…

Leggi tutto I ragazzi del fare

Auspici ed aruspici

Ovvero:  come termini simili possano essere declinati e soprattutto usati in modo diverso nel corso del tempo e dalle persone,  e alla fine diventare quasi opposti nel significato,  sebbene nati uguali o molto simili. Un auspicio è termine buono, d’uso…

Leggi tutto Auspici ed aruspici

Umani e artificiali (2)

Seconda e conclusiva parte dello sbobinamento con inserti e riflessioni – vieppiù nostre -  ma in realtà di vario tipo, dimensione e provenienza – si scherza lo sapete – dall’intervento della Professoressa Paola Inverardi sull’etica delle macchine al convegno di…

Leggi tutto Umani e artificiali (2)