<%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%> <% Dim Repeat1__numRows Dim Repeat1__index Repeat1__numRows = 8 Repeat1__index = 0 Recordset1_numRows = Recordset1_numRows + Repeat1__numRows %> LSDI: Dossier
home pagechi siamocerca
Uomini e fatti
Mediacritica
Censura
gIORNALI & pERIODICI
rADIO & tV
Televisione
iNTERNET
fOTOGIORNALISMO
Giornalisti e Giornalismi
bLOG
dICONO dI nOI
pubblicità
documentazione
Formazione
Deontologia & Leggi
Libri

appuntamenti


dossier
SEZIONE
AGGIORNATA

Dossier Tv: l'anomalia italiana

Dossier free-lance
L'altra metà delle redazioni

Dossier Venezuela


Siti utili
Edicole nel mondo

Italia

Internazionali

Stati Uniti

Federazione Nazionale Stampa Italiana

Immagine con i loghi dei principali operatori del settore
TV: l’anomalia italiana

Giovanni SartoriSENZA CANONE E SENZA SPOT
Rai, che fare? Una proposta per Prodi
di Giovanni Sartori

Corriere della sera venerdì, 28 gennaio, 2005

Tutti vogliono privatizzare in qualche misura la Rai. Paradossalmente chi la vuole privatizzare di più (a metà) è oggi la sinistra. Chi invece fa soltanto finta di volerla privatizzare è la destra. Un po' buffo, a dire il vero. Dovrebbe essere il contrario. La privatizzazione della Rai prevista dalla per me orrendissima legge Gasparri oramai in cantiere, prevede che un 20% della Rai sia ceduto ai privati con un limite dell' 1% a testa e un tetto del 2% per i patti di sindacato. Chi abboccherà? Se le banche si comporteranno come hanno fatto con Parmalat, abboccheranno in parecchi. E comunque qualche sprovveduto c' è sempre. Ma la mia disinteressata raccomandazione è di non abboccare. Un 20% polverizzato non conta nulla, è un insieme di fessi che si fidano di un ente infido.

Prodi fa invece suo un progetto di vera privatizzazione. Nella sua lettera al Corriere del 30 dicembre Prodi sottoscrive la proposta Tesauro, e cioè dell' Antitrust, di dividere la Rai in due, che a sua volta recepisce una direttiva più che altro contabile dell' Ue.

Per Prodi la Rai andrebbe dunque divisa in due società distinte, la prima «con obblighi di servizio pubblico generale finanziata esclusivamente dal canone», la seconda «a carattere commerciale» che si sostiene con la «raccolta pubblicitaria».

E la privatizzazione? «Va da sé - continua Prodi - che la prima società dovrebbe restare di proprietà pubblica, mentre la seconda potrebbe e dovrebbe essere messa in vendita ed offerta ad investitori privati».

Ora, Prodi sta cercando un programma «forte» affidato a una officina di brainstorming, di bufera di cervelli. Pertanto mi permetto di osservare che il suo esordio programmatico su un tema cruciale mi sembra debole. Debole in sé, e debolissimo nella sua appetitosità elettorale. La privatizzazione di metà della Rai dovrebbe servire a creare un terzo polo atto a spezzare il duopolio.

Ma questo rimedio non è convincente ed elude il vero problema: che tutta (quasi tutta) la tv commerciale italiana è di Berlusconi, e che Sua Emittenza controlla, con Publitalia, anche tutta la pubblicità del settore privato. Questo monopolio sarebbe stato impedito in qualsiasi democrazia funzionante da una efficace legislazione antitrust. Per citare i due Paesi a noi più vicini, in Spagna e in Francia la tv privata è suddivisa tra tre-quattro proprietari. E in Francia un servizio pubblico intelligentemente pluralizzato è sottratto alla pappatoia dei partiti da una autorità amministrativa indipendente, il Conseil Supérieur de l' Audiovisuel.

Dunque la divisione della Rai in due elude i problemi, non serve a nulla e semmai farà più danno che altro. Prodi è in cerca di proposte «forti»? Eccone una: dichiari che il malcostume di confondere l' interesse generale con l' interesse dei partiti deve finire; e proponga una soluzione all' inglese (vedi la Bbc), oppure alla francese (vedi sopra). Ne vuole un' altra, aggiuntiva? Eccola: niente Auditel, niente pubblicità, niente canone (s' intende, per il servizio pubblico). La rendo stringatissima perché l' ho già illustrata più volte.

E chi la paga? La dovrebbe pagare, visto che si prende tutta la pubblicità, la televisione commerciale versando metà dei suoi profitti netti a titolo di pagamento dell' etere. Nessuno mi ha ancora dimostrato che questa proposta è intrinsecamente scema. E non si può dubitare del suo sex appeal elettorale. Berlusconi riduce le tasse, mentre a Prodi il compagno Fausto impone il ripristino dell' imposta patrimoniale. Se Prodi potesse dire: sì, ma in compenso vi libero dal canone e vi offro una tv migliore, sarebbe un buon colpo per lui e anche per tutti noi.

SCARICA O VISUALIZZA IL PDF CONTENENTE IL DOSSIER

Oppure visualizza il contenuto del dossier:

Emilio Rossi: la bandiera della privatizzazione è una resa all’auditel

L’ anomalia italiana e il digitale terrestre
di Marco Mele (Il Sole 24 ore)

La legge Gasparri

Il servizio pubblico nei principali paesi europei

La direttiva europea:
“Televisioni senza frontiere”

Nei collegamenti sulla destra di questa pagina troviamo una serie di documenti sulla situazione italiana, a partire dal discorso del presidente Ciampi del 13 dicembre (“qualunque sia l’assetto della televisione pubblica italiana, essa deve conservare, rafforzare, migliorare sempre di più la sua attività di servizio pubblico”), alla lettera di Enzo Biagi sulla privatizzazione della Rai, dagli articoli di Romano Prodi e Giovanni Sartori sul futuro della Rai alle posizioni “eccentriche” di Franco Debenedetti (“Servizio pubblico? Un’idea da preistoria”), fino alla risoluzione del Consiglio d’Europa (1387/2004) su “Monopolio dei media e possibile abuso di potere in Italia”

(Pino Rea.)

INTERVENTI SULLA RAI

Home page dossier

Intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi

Enzo Biagi: lettera sulla privatizzazione

Introduzione di Roberto Natale al Confronto sulla privatizzazione Rai sede Fnsi, 21 dicembre 2004

Prodi: la Rai va divisa in due. Allo Stato il servizio pubblico

Rai, che fare? Una proposta per Prodi di Giovanni Sartori

Una Rai liberata di Giovanni Sartori

Tv, servizio pubblico? Un’idea da preistoria Di Franco Debenedetti

I falsi (e veri) limiti della legge Gasparri di Franco Debenedetti

Risoluzione del Consiglio d’Europa 1387 (2004): Monopolio dei media e possibile abuso di potere in Italia

In casa molta tv poco dialogo