
Ricordando Pino
A 5 anni anni dalla scomparsa di Pino Rea un maestro di giornalismo e di vita per molti, i suoi amici e la famiglia vogliono ricordarlo con un incontro aperto a tutti e tutte che si terrà il 10 luglio…
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
A 5 anni anni dalla scomparsa di Pino Rea un maestro di giornalismo e di vita per molti, i suoi amici e la famiglia vogliono ricordarlo con un incontro aperto a tutti e tutte che si terrà il 10 luglio…
La Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ), European Magazine Media Association (EMMA), European Newspaper Publishers’ Association (ENPA) e News Media Europe (NME) hanno pubblicano una lettera aperta europea su intelligenza artificiale e tutela della stampa.
Una nuova Carta di Torino con le buone regole da seguire nel campo dell’informazione medica è stata firmato nella mattina del 5 febbraio dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e dall’Ordine dei Medici di Torino. Creata nel 2001 e aggiornata nel…
E’ stato approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti il “Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti”, formato da 40 articoli, suddivisi in 8 sezioni, che sostituirà “il Testo Unico dei doveri del giornalista” a partire da giugno 2025.
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili CLDC ha pubblicato il rapporto Democracy at the crossroads: mapping rights and liberties in Italy, che evidenzia le tendenze allarmanti che stanno…
E’ stato pubblicato il Report annuale 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale che si pone l’obiettivo di studiare e dare un quadro generale dei cambiamenti, delle tendenze e dei rischi nel mondo dell’informazione.