
Da Google News un nuovo sistema di metatag per fare titoli simili a quelli su carta
GoogleNews annuncia l’introduzione di un nuovo metatag per gli articoli: news_keywords.
In questo modo, sul web si potrà tornare a scrivere titoli come una volta si faceva sulla carta, riuscendo a ‘piazzarsi ‘comunque bene nel ranking di GoogleNews.
Un post di Sarah Marshall, apparso su Journalism.co.uk., raccoglie le impressioni di Mary Hamilton, SEO al Guardian – Qui di seguito la traduzione
Google News introduces hidden keyword metatag
di Sarah Marshall
(traduzione a cura di Claudia Dani)
Google ha introdotto un nuovo sistema di metatag, che è stato definito “news_keywords” e che consente ai giornalisti digitali di aggiungere fino a 10 parole chiave o frasi: le stesse parole che un lettore può pensare di inserire nel motore di ricerca per trovare un articolo su un dato argomento.
Il blog di Google News spiega che si tratta di un modo ulteriore attraverso cui i crawler di Google possono categorizzare un articolo per il motore di ricerca e Google News.
Le keyword non saranno visibili ma avranno lo stesso valore, in modo che capiredattore , SEO (gli addetti all’ ottimizzazione nei motori di ricerca, ndt) e giornalisti non avranno bisogno di valutare l’ ordine in cui dovrebbero essere inserite. Basterà una virgola a separarle.
Nella sezione ‘help’ di di Google News troviamo l’esempio di codice qui sotto, che andrebbe messo tra <and>, per illustrare le parole chiave che potrebbero essere utilizzate come metatag per un articolo sulla Coppa del Mondo:
meta name = “news_keywords” content= “Coppa del Mondo, Brasile 2014, Spagna vs Olanda, calcio”
Mary Hamilton, direttore della sezione SEO al Guardian, ha dichiarato a Journalism.co.uk che è probabile che ogni redazione dovrà modificare il suo sistema di gestione dei contenuti per includere il nuovo metatag.
Hamilton ha spiegato che è “troppo presto per sapere come le redazioni si muoveranno per realizzare” i cambiamenti e se si svilupperanno sistemi automatizzati che aggiungeranno le parole chiave o se toccherà ai giornalisti inserire manualmente per ogni articolo le keyword.
Il blog di Google News segnala che questa novità permetterà alle agenzie di stampa una maggiore libertà nello scrivere titoli creativi e concisi, senza bisogno dell’ utilizzo di parole chiave. I giornalisti digitali, per un certo periodo, hanno dovuto imparare a utilizzare l’ HTML, che Google legge, per scrivere titoli.
Hamilton ha osservato che titoli come “Wall St. lays an egg”, che Variety aveva utilizzato nel 1929 per raccontare il crollo di Wall Street, non sarebbe appropriato nell’ era digitale. Il blog di GoogleNews utilizza però quel titolo come un esempio, definendolo “conciso, orecchiabile, ed espressivo sia della sostanza della notizia che dell’entità delle sue conseguenze”.
“Questo non significa che le redazioni possano improvvisamente ricominciare a usare quel tipo di titoli di nuovo sul web”, ha aggiunto Hamilton.
Google News comunque non è l’unico posto in cui appare un titolo’’, continua , usando i social network come un esempio.” E, per quanto ne sappiamo Google considera ancora il titolo come un fattore di ranking”.
Il blog di Google spiega questo sviluppo: “Simile nello spirito ai metatag di parole semplici, questo metatag news_keywords consente agli editori di specificare un insieme di termini che si applicano a un articolo. Queste parole non hanno bisogno di apparire per forza molte volte all’ interno del titolo o nel corpo del testo.. ”
E aggiunge: “Dato che il metatag appare solo come parte del codice HTML di una pagina, i visitatori di un sito non potranno mai vedere la magia che sta sotto”.
L’ articolo sottolinea che “questo metatag sarà solo un segnale tra i tanti che i nostri algoritmi utilizzano per determinare la classifica degli articoli”.
“Il metatag news_keywords è solo uno strumento. Ma rimane il fatto che saranno l’ alta qualità delle inchieste e i contenuti interessanti il mezzo migliore per raggiungere con il proprio lavoro gli utenti di Google News”.