digitale

Mondofollie

Le pazzie di cui è, purtroppo,  ricco il mondo le conosciamo. La mattana più grande, la guerra, la viviamo quotidianamente, e non solo nelle cronache  dall’Ucraina. Le persone si ammazzano. Quale assurdità maggiore può esserci? Nel pezzo della scorsa settimana,…

Leggi tutto

Profondità e superficie

Ogni tanto accade che da queste parti si vada a scavare dentro agli archivi e si propongano contenuti di qualche anno addietro, talvolta anche molti anni, per riprendere segnalazioni, constatazioni, racconti, esperienze e spunti dal passato che ci permettono di…

Leggi tutto

Viva la stampa morta e viva

Abbiamo questa raccolta di articoli del nostro passato sui cui riflettere e poi ricominciare a pensare e poi dopo riflettere un’altra volta. Scherzi a parte, questa settimana facciamo una capatina nel nostro passato. Apriamo l’archivio di questo blog. Passato perchè…

Leggi tutto

Curatela, superficialità e ignoranza

Essere digitali nel nostro presente non significa certamente essere schiavi o peggio vittime delle continue novità o meglio evoluzioni – o presunte tali –  che la tecnologia snocciola a perdifiato. Lo schema sociale che asseconda attimo dopo attimo gli upgrade…

Leggi tutto

La rana che bolle

C’è un delizioso saggio uscito nel bel mezzo della pandemia – 2020 – scritto a quattro mani da Maria Pia Rossignaud e Derrick de Kerckhove che si intitola “Oltre Orwell il gemello digitale” di cui oggi vorremmo parlarVi.  Nel breve…

Leggi tutto