
Ricordando Pino
A 5 anni anni dalla scomparsa di Pino Rea un maestro di giornalismo e di vita per molti, i suoi amici e la famiglia vogliono ricordarlo con un incontro aperto a tutti e tutte che si terrà il 10 luglio…
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
A 5 anni anni dalla scomparsa di Pino Rea un maestro di giornalismo e di vita per molti, i suoi amici e la famiglia vogliono ricordarlo con un incontro aperto a tutti e tutte che si terrà il 10 luglio…
Il report annuale World Press Freedom Index 2023 pubblicato da Reporters Sans Frontières in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa promossa dall’Unesco , rivela un importantecalo nella libertà dei media, con 31 Paesi ritenuti in una “situazione molto…
La notizia: Lorenzo Parrelli morto all’ultimo giorno di alternanza-scuola lavoro. Il commento più ricorrente: Lorenzo doveva essere tra i libri e non al lavoro. Ad una lettura veloce non si può che essere d’accordo, lo sdegno non è mai…
Di nuovo a Voi e con un anno di più per finire di raccontare quanto è accaduto qui, sul questa bacheca, nel 2021. Eravamo rimasti alle belle parole di Nicola Zamperini che ci ricordavano che il web è una grande,…
Eccoci arrivati come ogni anno agli articoli di riepilogo di fine stagione. Una summa veloce e senza fronzoli – o forse con ? – del meglio del meglio dell’anno appena trascorso, qui, alle nostre latitudini, nel piccolo blog dedicato alla…
Seconda e conclusiva parte dello sbobinamento con inserti e riflessioni – vieppiù nostre - ma in realtà di vario tipo, dimensione e provenienza – si scherza lo sapete – dall’intervento della Professoressa Paola Inverardi sull’etica delle macchine al convegno di…