Redazione

Redazione

Il discorso del presidente

Per iniziare l’anno nel migliore dei modi servivano certamente dei propositi. Ma certo non potevamo essere noi ad esprimerli. Con quale autorità e a nome di chi l’avremmo fatto? Niente di tutto questo. Ma qualcuno che, a ragione, e con…

Auspici ed aruspici

Ovvero:  come termini simili possano essere declinati e soprattutto usati in modo diverso nel corso del tempo e dalle persone,  e alla fine diventare quasi opposti nel significato,  sebbene nati uguali o molto simili. Un auspicio è termine buono, d’uso…

Umani e artificiali (2)

Seconda e conclusiva parte dello sbobinamento con inserti e riflessioni – vieppiù nostre -  ma in realtà di vario tipo, dimensione e provenienza – si scherza lo sapete – dall’intervento della Professoressa Paola Inverardi sull’etica delle macchine al convegno di…

Umani e artificiali (1)

La professoressa Paola Inverardi  insegna informatica all’università dell’Aquila. In quella stessa università  è stata anche rettrice per sei anni dal 2013 al 2019. La dottoressa Inverardi si occupa di una delle questioni centrali della nostra società digitale -  a nostro…

Il giornalismo torna a fare notizia

Quando il giornalismo torna a svolgere la propria funzione, quando appassiona e informa, quando fa crescere la curiosità e avvicina mondi e persone diverse, quando si annulla completamente,  scompare diventando puro servizio, quando lascia senza fiato e invita a scoprire…