tv

You reporter non abita più qui

Qualche settimana fa al termine di un articolo dedicato alla televisione dentro l’era digitale,  ci domandavamo alcune cose. Ve le riepiloghiamo in sintesi per completezza dell’informazione e anche perchè oggi, assieme ad un esperto, proveremo a fornire qualche idea per…

Leggi tutto

Satelliti e frequenze

Torniamo ad occuparci di televisione dopo quindici giorni dal nostro ultimo intervento che ha avuto numerosi riscontri. Lo facciamo per aggiungere alcuni passaggi alla  riflessione precedente. Passaggi utili e urgenti, a nostro avviso, e anche estremamente “moderni” nonostante l’apparecchio per…

Leggi tutto

La televisiùn

Enzo Jannacci, poeta, dottore, cantautore, scrittore, autore, comico, e tanto altro, (quanto ci manca), aveva così sintetizzato in una sua canzone la famigerata “scatola dei sogni” che ancora tanto ci attrae e avviluppa, nonostante, o forse meglio, sebbene,  si sia…

Leggi tutto

A volte ritornano – terzo di tre

Come fosse un trittico – a quanto pare lo è – si conclude con questo articolo pescato nel nostro archivio e risalente a ben 14 anni fa, questa serie di “pezzi” sul giornalismo dentro alla rivoluzione digitale, che abbiamo  inaugurato…

Leggi tutto

Quanto costa vivere?

Non è una domanda retorica, nemmeno un quesito filosofico. Non ci appelliamo ai massimi sistemi ne andiamo in giro con la lanterna. Questa volta vorremmo provare a dare una risposta concreta al quesito del titolo. Il nostro ragionamento nasce da…

Leggi tutto

Il valore del giornalismo

L’archivio di questo blog è uno dei valori assoluti, per noi che ci lavoriamo, e per tutti coloro che collaborano, leggono, transitano  e navigano da queste parti. Dal 2004, anno di fondazione di questo spazio virtuale – molto fisicamente presente…

Leggi tutto