I ragazzi del fare
27 Gennaio 2022 Tag:formazione professionale, inail, Italia, lavoro, morti sul lavoro, politica, scuola
La notizia: Lorenzo Parrelli morto all’ultimo giorno di alternanza-scuola lavoro.
Il commento più ricorrente: Lorenzo doveva essere tra i libri e non al lavoro.
Ad una lettura veloce non si può che essere d’accordo, lo sdegno non è mai abbastanza di fronte a una vita che si spezza a 18 anni. Eppure questa notizia è stata vittima di superficialità, così da limitare l’analisi che la vicenda merita. La narrazione si è spostata sulla critica alla Buona Scuola di Renzi, dando la possibilità di riportare l’attenzione alla battaglia contro il PCTO, acronimo che indica Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, la fu Alternanza Scuola-Lavoro.
Ma Lorenzo non frequentava un liceo, o un istituto tecnico o un professionale di stato, lui era uno di quegli allievi che dagli addetti ai lavori, sono definiti “ragazzi del fare”, era iscritto a un 4^ anno della Iefp (Istruzione e Formazione professionale).
Lorenzo aveva scelto di ottenere una qualifica professionale nel settore metalmeccanico e poi successivamente di accrescere le competenze con il Diploma Professionale, il 4^ appunto. Lui e la sua famiglia avevano scelto l’agenzia formativa Cnos-Fap, quella fondata da Don Bosco, con l’intento di salvaguardare i ragazzini dei quartieri poveri della Torino ottocentesca. Una idea talmente visionaria che
Supplenti e algoritmi
25 Novembre 2021 Tag:algoritmi, giornalismo, matematica, scienza, scuola, stampa, supplenti

Essere o non essere, digitali, oggi
26 Aprile 2020 Tag:device, digitale, formazione a distanza, giornale, lavoro agile, scuola, smart working

Il Paese è fermo

Mettere in marcia il motore, avanzare tre metri, staccare, fermarsi a guardare e a parlare, alla fine spegnere il motore Tre suore giovani nella 2 cavalli, un ragazzotto dentro la Dauphine, c’è un uomo bianco nella Caravelle, altro uomo e donna in una Peugeot Dietro alla 2 cavalli c’è una Volkswagen con dentro una ragazza e un soldato certamente sposati da poco, hanno le spalle bruciate dal fuoco Centomila auto imbottigliate nella corsia nord e sud verso Parigi da dodici ore nessuno si muove Passa il giorno e arriva la sera passa la
Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile
8 Marzo 2020 Tag:affari, Giornali, giornalisti, idee, news, premio, Pulitzer, scuola, università
