Protocollo Australia

La notizia è nota. Per chiarezza la riepiloghiamo brevemente qui di seguito. Per dovizia di cronaca, il resoconto che segue risale a quasi un anno fa e va aggiornato con i fatti degli ultimi giorni: Google non paga gli editori…
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La notizia è nota. Per chiarezza la riepiloghiamo brevemente qui di seguito. Per dovizia di cronaca, il resoconto che segue risale a quasi un anno fa e va aggiornato con i fatti degli ultimi giorni: Google non paga gli editori…
Fra le cose che qui a bottega cerchiamo da qualche tempo di portare avanti attraverso i nostri studi e le nostre ricerche, la questione del rilancio della “funzione d’uso del giornalismoâ€, è certamente uno dei temi più importanti. Nel corso…
Il ragionamento che proviamo a mettere in piedi oggi parte da un vecchio articolo pubblicato su questo blog in epoca oramai remota, soprattutto nel computo del tempo “digitale”. Si tratta di questo pezzo risalente al 2008: “Google digitalizza e archivia…
Da quando il mondo è diventato calcolabile, al fianco dell’Uomo sono apparsi i computer e la vita non è mai stata così facile. O anche così difficile. Dipende. Certamente è tutto diverso, cambiato, differente. Ogni azione, ogni attività , ogni oggetto,…
Nel giorno della memoria, anche noi, vorremmo portare un infinitesimale contributo, a questo tema così importante. Gli spunti e le suggestioni che proveremo a tracciare, non attengono, ovviamente, al tema alto, quello della shoah, del genocidio perpetrato dai nazisti nei…
Non è solo la cosiddetta “questione algoritmica”, quella da tenere sotto controllo nel progresso della nostra condizione di società sempre più digitale. Dopo i fatti degli ultimi giorni, e l’arrivo della questione “Trump/Twitter”, salta agli occhi in modo evidente anche…
Proseguiamo nel gioco delle citazioni e dei titoli. Stavolta abbiamo evocato una commedia musicale italiana con il grande Gino Bramieri tratta da un musical teatrale di qualche anno prima, che si ispirava al teatro greco e in particolare ad un…
Inpgi è un acronimo che sta per Istituto Nazionale Previdenza Giornalisti Italiani. L’Inpgi, è l’ultimo rimasto, dei tanti istituti di previdenza di settore, scomparsi, per legge, riforma dopo riforma, negli ultimi decenni. Un tempo molte categorie professionali avevano il proprio…