Redazione

Redazione

Ponti e algoritmi

Può un oggetto essere “cattivo”? O meglio, quanto può essere cattivo un oggetto?  La domanda arriva direttamente da un libro, un testo molto interessante che abbiamo letto e  studiato di recente e del quale vorremmo parlarVi oggi.  Il saggio si…

Pollicino e il lupo

Ovvero la storia di come poche rinsecchite bricioline di pane  sparse abbiano convinto  i più grandi editori del mondo a consegnarsi “ignudi e tremanti” nelle mani del lupo-google. Una favola antica o meglio una sorta di “crasi” fra due racconti…

Gli uomini che hanno re-inventato il mondo (2)

Claude Shannon (1916-2001) Non è esagerato affermare che Claude Shannon è stato il Padre dell’Era Informatica e che i suoi traguardi intellettuali sono da annoverare fra i più grandi del ventesimo secolo. “Notices of the American Mathematical Society” Molto meno…

Turchi meccanici

Correva l’anno 2011, e nel giorno 17 novembre su questo medesimo blog/giornale usciva un pezzo dedicato ad un fantomatico sistema di analisi dei nostri discorsi e comportamenti online. Un sistema “globale”.  Roba algoritmica. Al tempo ancora quasi non si parlava…

Modelli

L’articolo, o post a dir si voglia, che Vi accingete a leggere, è stato redatto mettendo insieme materiale d’archivio di precedenti post già editi su questo stesso blog. L’esperimento che abbiamo tentato di realizzare e che, forse, siamo riusciti a…