Per la prima volta in 40 anni il numero di famiglie americane con la tv in casa è in diminuzione e il numero di nuclei che non possiedono neanche un apparecchio ha raggiunto il livello più alto dal 1975: il 3%.
Il declino – racconta Kansascity.com – non è insignificante: dai 115,9 milioni di nuclei familiari del 2011 si passerà nel 2012, secondo Nielsen, a 114,7 milioni, con una diminuzione dell’ 1% in una fase in cui, però, il numero totale delle famiglie continua a crescere.
Le tecnologie televisive adottate includono i sistemi DVR, che Nielsen indica nel 41% dei nuclei familiari nel 2012, il cavo (51%) e l’ HDTV (67%).
Cresce anche la dotazione di sistemi tv (il 56% ne hanno tre o più) e il tempo medio che le famiglie spendono davanti allo schermo televisivo: 59 ore e 28 minuti alla settimana rispetto alle 43 ore e 42 minuti del 1975.
I commenti sono chiusi.