
Generazione tik tok (prima parte)

Ecologia digitale
2 Febbraio 2022 Tag:digitale, ecologia, ecosistema, rete, tecnologia, transizione digitale

"ecologia Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità."In un mondo come il nostro in cui le relazioni sono cambiate in modo profondo e in cui, ad esempio, il mondo dei media è stato completamente rivoluzionato, divenendo un "ecosistema", va da se che lo studio di queste relazioni che stanno alla base di questa disciplina scientifica, sia a sua volta mutato in maniera evidente e completa. A questo punto serve, a nostro avviso, iniziare a ragionare tutti insieme e considerare tutti questi mutamenti per formulare una serie di indicazioni, osservazioni, e poi insegnamenti di base, da introdurre in pianta stabile dentro ai processi di formazione ed educazione di ciascun individuo. Un modo per dare concretezza e forma operativa ai "nostri" - ma non solo - ragionamenti più volte ripetuti e pubblicati, sulla trasformazione culturale necessaria per affrontare in modo corretto
Visti e sentiti nel 2021 (prima parte)

Consapevolezza – Awareness
1 Settembre 2021 Tag:awareness, conoscenza, consapevollezza, digitale, giornalismo, news, over the top, rete, web

- condizione di chi è consapevole; l'avere conoscenza, il rendersi conto di qualcosa
- Quando inspiri ed espiri, concentrandoti sull'aria che entra ed esce, questa si chiama consapevolezza del respiro
- coscienza di sè, dell'altrui persona/e con ponderatezza
- Sognare è, per definizione un'esperienza cosciente - è la consapevolezza di essere in un mondo immaginato in cui accadono dei fatti
- conoscenza di sé, degli altri individui ed altro in coscienza "manifesta"
- (per estensione) veridicità dell'"essere"; percezione dell'io;