
La rana che bolle
2 Marzo 2022 Tag:Cina, democrazia, digitale, piattaforme, Singapore, società, sociologia, sorveglianza

Elezioni o Della Democrazia
30 Settembre 2021 Tag:banda larga, comuni, connettività, democrazia, digitale, Elezioni, enti, pnrr, politica, Stato

Reporter diffuso, la tesi di laurea – una rilettura dal 2006
25 Agosto 2021 Tag:costituzione, democrazia, digitale, giornalismo, rete, sudditi, web

La tesi si intitola Reporter diffuso. Come è cambiato il mondo del giornalismo negli anni delle evoluzioni tecnologiche-digitali
Giornalismo, dati e contagio
Le tre T della strategia contro il contagio – tracing, testing, treatment - qui a bottega erano state evocate in epoca non sospetta con delle differenze rispetto a quelle divenute celeberrime. Per noi le tre t raccontavano: il Tracciamento, la Temperatura e i Tamponi e quindi dalle nostre strategie mancavano le “cure”, i trattamenti, che invece nelle tre T “originali” erano ben presenti. Sbagliare è utile quanto centrare il bersaglio, talvolta. E sovente, aiuta.
Passata l’estate, finito il lockdown, ripresa la scuola; noi tutti in Italia, e più di noi, fino ad oggi almeno, nel resto d’Europa e del mondo, ci siamo ritrovati ancora alle prese con l’epidemia, e con il contagio da covid 19 in forte crescita. I numeri che arrivano da paesi molto vicini a noi come Francia e Spagna, oppure l’Inghilterra, e anche da paesi che in prima battuta sembravano quasi immuni al contagio come la Germania, sono pesanti e ci pongono, noi come loro, ancora molto a rischio in attesa di una cura e di un vaccino. Questi dati numerici ci inducono a riflettere attentamente sui meccanismi di diffusione del virus e sulla estrema difficoltà nel contenere l’espansione del contagio senza ricorrere a
Tornare ma dove
7 Giugno 2020 Tag:covid19, democrazia, digitale, e-commerce, economia, Pandemia, piattaforme, sanità, virus

Dunque i gesuiti sono sempre stati intesi a costituire un governo mondiale, controllando sia il papa che i vari monarchi europei, attraverso i famigerati Illuminati di Baviera (che i gesuiti stessi avevano creato denunciandoli poi come comunisti) hanno cercato di far cadere quei monarchi che avevano messo al bando la compagnia di Gesù, sono stati i gesuiti a far affondare il Titanic perché da quell’incidente gli è stato possibile fondare la Federal Reserve Bank attraverso la mediazione