Risultati della ricerca per: outsourcing

Un ‘’vecchio’’ studio disegna le strategie per gli editori italiani

Ulteriore riduzione della foliazione cartacea per ‘’focalizzarsi sui soli contenuti a valore aggiunto’’; radicale trasformazione delle redazioni e dei processi di produzione con un forte ricorso all’ outsourcing; abolizione di alcuni segmenti del processo redazionale interno di verifica e controllo…

Come i contenuti generati dagli utenti stanno cambiando il giornalismo

Federico Guerrini, autore di un ampio studio per il Reuters Institute for the Study of Journalism (“Newsroom curators & independent storytellers: content curation as a new form of journalism”) spiega in questa sintesi per Lsdi il processo di ‘’cura’’ dei…

‘’Licenziare i fotografi? Agli editori sembra naturale, ma l’ erosione della qualità è dolorosa e pericolosa per la democrazia’’

L’ annuncio del licenziamento in blocco di 28 addetti alla Redazione fotografica del Chicago Sun-Times ha provocato una forte impressione negli ambienti giornalistici, non solo americani. ‘’Ma come è possibile?’’ si sono chiesti in molti. Tra l’ altro fra i…

Giornalismo imprenditoriale, rovesciare i criteri della formazione tradizionale

In una lunga intervista a Vocer.org, di cui pubblichiamo la traduzione,  Jeff Jarvis parla del nuovo sistema mediatico e delle nuove attitudini che i giovani giornalisti devono acquisire. Partendo dal fatto che sul piano dell’ industria editoriale, oltre all’ informazione…

L’ informazione iperlocale non può essere delocalizzata. Il caso (negativo) di Journatic

Non si può fare informazione iper-locale  se uno è iper-distante. L’ informazione iperlocale si struttura e vive grazie all’ impegno di redattori che sono  presenti e  grazie alla relazione che si intesse fra redazione e community di riferimento. In un…