
Poteva essere un interessante incrocio fra giornalismo e teatro, ma purtroppo ha prodotto pessimi frutti, soprattutto per il giornalismo, visto che ‘’coloro che escono realmente ammaccati da tutta questa storia
sono i giornalisti. Quei professionisti, il cui dovere è controllare e verificare la veridicità dei fatti prima del 'si stampi', che per pigrizia o semplice sbrigatività hanno preso totalmente per buoni i report di un attore, esperto nel raccontare storie, un professionista di un campo ben diverso i cui strumenti per il raggiungimento della Verità sono artistici e possono benissimo contemplare la veridicità e la finzione, se non addirittura la menzogna’’.
(altro…)