
Essere digitali. Questo il mantra. Cosa mai vorrà dire: essere digitali? Proviamo a spiegarci. Sono passati decenni da quando il mondo si è trasformato via via, cambiando pian piano da analogico a digitale, e completando mano a mano la propria, cosiddetta,
"transizione digitale". Non a caso, negli ultimi anni, talvolta mesi, questa terminologia è stata inserita/usata/propagandata, ad ogni piè sospinto in qualunque discorso, documento, relazione, proposta, piano operativo, da amministratori pubblici ed esponenti politici di vario tipo. Dove il termine
"vari" riassume, a nostro avviso, con precisione, la mancanza di orientamento dei medesimi esponenti politici. Si potrebbe dire che la
"transizione digitale" sia trasversale alla politica, e metta d'accordo tutti. Di sicuro va di gran moda ed è molto ben finanziata. Completata l'introduzione vagamente polemica,veniamo alla prima notizia del giorno:
il mercato mondiale del riciclaggio dei rifiuti elettronici vale, anzi meglio, valeva nel 2021 la tutt'altro che disprezzabile cifra di
23 miliardi e 450 milioni di dollari. Non male, che ne dite? E attenzione, secondo le stime degli esperti del settore, questo specifico mercato arriverà nel giro dei prossimi sei anni a raggiungere
32 miliardi di dollari di fatturato.
Essere digitali 2. Un