Rider del giornalismo
28 Settembre 2020 Tag:Cina, editori, Facebook, giornalismo, netflix, social media, stati uniti, tik tok
Parafrasando una battuta di origine incerta, e che noi attribuiamo col cuore, ad un attore-genio, perduto, e ad un film che dovrebbe essere inserito d'ufficio nella dieta mediatica del genere umano, e che dice più o meno così: "Quando il gioco si fa duro: i duri cominciano a giocare". Quante volte siamo stati sul punto di usare questa frase? Quante volte avremmo voluto, magari rimboccandoci le maniche, proferire termini di questo tipo e poi non abbiamo osato. Ebbene, mai come in questi "perigliosi frangenti", potrebbe essere lecito arrivare a simili passi. Si scherza, lo sapete. Ma i frangenti sono davvero pericolosi e duri. Entrati come siamo nell'anno uno dell'epidemia, anzi peggio, della pandemia. In attesa di capire come uscirne - davvero e per sempre - proviamo a riprogettare le nostre vite in modo diverso e "sicuro", anche se tutto siamo fuorché certi di quello che il presente e l'immediato futuro ci riserveranno. Per noi che studiamo, lo stare chiusi in casa non ha rappresentato un grande
Lavorare per Netflix
15 Giugno 2020 Tag:algoritmi, giornalismo editor, online, social media, tv, web
Il giornalismo non è in crisi. Qui a bottega lo diciamo da tempo, in netta controtendenza e opposizione rispetto alle posizioni più diffuse e commentate. Bisogna cambiare radicalmente l'approccio al mestiere e trovare nuove motivazioni e prospettive in cui agire da giornalisti dentro a questo nostro nuovo mondo "all digital". Ma certamente c'è, e ci sarà sempre più bisogno - in ogni singola azienda, piccola o grande che sia - di esperti di giornalismo e comunicazione. (altro…)
Casseforti digitali non pervenuto, meglio educare
23 Febbraio 2020 Tag:complessità, Cybersecurity, digitale, Garante privacy, hacker, internet, privacy, social media, web

Stati e strati dell’informazione (appunti per non dimenticare) pt.2
9 Febbraio 2020 Tag:algoritmi, controllo, Editoria, futuro, giornalismo, piattaforme, politica, potere, social media

Diversità aumentata
8 Dicembre 2019 Tag:complessità, diversità, filosofia, realtà. disputa. discussione, social media, sociologia, tecnologia

"...un tipo di società in cui la crescita esponenziale delle opportunità di connessione e di trasmissione delle informazioni, che costituiscono dei fattori fondamentali di sviluppo economico