Hate Speech #3
21 Luglio 2015 Tag:#digit15, dossier approfondimento, hate speech, incitamento all'odio, Prism, progetto bricks, storify, troll
Dopo il primo storify che introduce l'Hate Speech, e dopo la nostra partecipazione al convegno <<PRISM Seminario Intensivo : discorsi di incitamento all’odio e la libertà di espressione: Come affrontare nel lavoro editoriale quotidiano>>a Firenze, continua il nostro dossier sull'incitamento all'odio.
Il clima di odio generalizzato ha effetti sulla vita di tutti i giorni.I temi dell'agenda setting e il modo nel quale i media parlano dei migranti hanno un ruolo fondamentale.
La lettura, la moderazione, la partecipazione alle discussioni che si sviluppano online attraverso i commenti diventa una della azioni fondamentali del lavoro giornalistico. Al più presto ogni organo di informazione anologico/digitale o nativo digitale dovrà mettere a punto i necessari regolamenti, detti anche policy, per gestire e regolare il flusso degli apporti della community in rete. (altro…)
Lo Stato di Sorveglianza attacca il giornalismo per renderlo più difficile, più lento, meno protetto
28 Agosto 2013 Tag:Editoria, giornalismo, Guardian, informazione, internet, Media e potere, NSA, Prism, Snowden, Stato di Sorveglianza
