Martedì 26 maggio si apre FORUM PA 2015. La manifestazione dedicata alla rinnovamento della Pubblica Amministrazione giunta quest'anno alla ventiseiesima edizione. Molte le novità e, come al solito ricchissimo il programma della tre giorni romana. Dal 26 al 28 maggio il Palazzo dei Congressi di Roma Eur sarà infatti il punto di ritrovo della politica nazionale, dei governi regionali e locali, delle imprese tecnologiche, della cittadinanza attiva e, soprattutto, di decine di migliaia di innovatori che quotidianamente lavorano nelle amministrazioni. Alla sessione congressuale parteciperà buona parte del Governo e dei vertici amministrativi per un confronto aperto sulle principali riforme che riguardano la PA: dalla "legge Madia" alla riforma della scuola, dal piano di crescita digitale alla riforma del lavoro, dalla nuova attenzione alla trasparenza e alla partecipazione alla digitalizzazione dei processi e dei servizi. Ai convegni si affiancheranno, come sempre, centinaia di ore di formazione che fanno di FORUM PA 2015 il più grande evento di formazione gratuito del nostro Paese. Le migliori amministrazioni e le più avanzate aziende di tecnologie - tra cui molte startup - presenteranno centinaia di "buoni esempi" da diffondere e
Forum P.A. un appuntamento per cambiare le cose
25 Maggio 2015 Tag:governo, innovazione, Open government, pubblica amministrazione
Un Foia anche in Italia, la proposta di ‘’Iniziativa’’ per l’ incontro europeo di Roma
25 Novembre 2012 Tag:dati, Foia, Iniziativa, Media e potere, OGP, Open government, pubblica amministrazione

Diritto di Sapere, un monitoraggio sullo stato del diritto all’ informazione in Italia
26 Ottobre 2012 Tag:data journalism, giornalismo, giornalisti, informazione, Ong, Open government, società civile
