media

Giornalismo contro complottismo: meno imprecazioni e più inchieste

L’ ultimo numero di Médiacritique(s), il trimestrale edito da Acrimed (l’ Osservatorio critico sui media), appena uscito in libreria, contiene un ampio dossier sul tema ‘’Media e complotti’’.  Una serie di articoli analizzano vari aspetti del complottismo e delle teorie…

Leggi tuttoGiornalismo contro complottismo: meno imprecazioni e più inchieste

Open Government Partnership e media: perchè hanno bisogno gli uni dell’altra

La settimana prossima mille delegati da tutti i paesi del mondo si incontreranno a Londra nell’ ambito del secondo anniversario della Open Government Patrnership (OGP) per discutere l’ impegno dei rispettivi Paesi nel rendere le proprie istituzioni più trasparenti e…

Leggi tuttoOpen Government Partnership e media: perchè hanno bisogno gli uni dell’altra

Social politica e dintorni, una interessante analisi sul portale web della Tgr

Quanto sono social gli amministratori locali italiani e in particolare quanto twittano e arringano i propri elettori su Facebook  i presidenti di regione detti anche governatori? Un bel lavoro giornalistico in  tal senso è stato realizzato dalla Rai, in particolare…

Leggi tuttoSocial politica e dintorni, una interessante analisi sul portale web della Tgr

Riptide: storia multimediale dell’epica collisione tra giornalismo e tecnologie digitali

Un catastrofico scontro di masse e correnti con direzioni contrarie: così il Nieman Journalism Lab di Harvard sintetizza quel processo che dal 1980 ha cambiato e sta cambiando il mondo dell’ informazione e che viene ricostruito in Riptide, un imponente…

Leggi tuttoRiptide: storia multimediale dell’epica collisione tra giornalismo e tecnologie digitali