
Crazy Egg, per ‘’vedere’’ l’ area di una pagina web dove gli utenti cliccano di più

Giornalismo dei dati: la Macchina del Fungo lancia I(n)stat View

La miniera d’ oro dei dati su internet

Qui in alto la mappa degli endorsement (le dichiarazioni di sostegno) a favore dei due candidati alla presidenza Usa da parte dei giornali Usa.
La mappa è stata realizzata da Philip (Flip) Kromer ([email protected]), usando i dati forniti da Editor & Publisher, ed è una dei tanti possibili risultati dei vari sistemi di descrizione dei fatti attraverso la grafica.
L’ esempio è stato tratta da Flowingdata.com, un sito web dedicato in particolare alla visualizzazione dei dati attraverso grafici.
Si tratta di uno strumento che viene normalmente utilizzato nei giornali su carta ma che, con la vastissima scelta di data-base che è possibile raggiungere sulla Rete, offre delle possibilità di resa giornalistica insospettate.
Qui sotto un altro esempio tratto da Flowingdata: una mappa della situazione economica dei vari paesi europei tracciata come se si trattasse delle condizioni meteorologiche.

Tutta la cronaca nera di una città con un solo click

I giornalisti americani che si occupano di “nera” hanno a disposizione un nuovo strumento di lavoro interattivo: un sito web – che si chiama SpotCrime.com – presenta le mappe delle principali 125 città Usa con i dati relative ai principali fatti di “nera” avvenuti negli ultimi mesi, suddivisi per tipologia e per data, e aggiornati fino a circa 3 ore prima. Un sistema reso possibile dall’ innesto dei dati reperibili nei siti delle varie polizie del paese sulle classiche mappe di Google.
La mappa che
Niente città, niente notizie, lo dice anche la mappa

Il sistema del cartogramma, di cui abbiamo già parlato su Lsdi (vedi “Come i giornali deformano il mondo”), consente di visualizzare determinati dati attraverso la distorsione che la loro “occorrenza” quantitativa provoca sulla immagine geografica “reale”.
(altro…)