intelligenza artificiale

Umani e artificiali (2)

Seconda e conclusiva parte dello sbobinamento con inserti e riflessioni – vieppiù nostre –  ma in realtà di vario tipo, dimensione e provenienza – si scherza lo sapete – dall’intervento della Professoressa Paola Inverardi sull’etica delle macchine al convegno di…

Leggi tutto

Umani e artificiali (1)

La professoressa Paola Inverardi  insegna informatica all’università dell’Aquila. In quella stessa università  è stata anche rettrice per sei anni dal 2013 al 2019. La dottoressa Inverardi si occupa di una delle questioni centrali della nostra società digitale –  a nostro…

Leggi tutto

Pezzi sparsi

Quello che proveremo a fare oggi è mettere assieme alcuni sprazzi, lampi improvvisi che squarciano il buio. Intuizioni geniali. Chiavi di lettura. Segmenti che hanno un senso, almeno per noi, tratti da un romanzo – a dir la verità, il…

Leggi tutto

False dicotomie

Abbiamo parlato spesso di complessità sulle nostre colonne, forse non abbastanza, ma svariate volte. Oggi, complice il  nostro associato Piero Dominici,  e attingendo a piene mani dai contenuti di una sua recente partecipazione ad una conferenza TED che si è…

Leggi tutto

Senza contraddittorio sono bravi tutti

E non parliamo di par condicio, soprattutto della par condicio all’italiana che in epoca post rivoluzione digitale non significa praticamente più nulla, ahimè, dentro all’agone mediatico divenuto digitalmente “il mondo intero”. Ci riferiamo a chi discute magari in pubblico di…

Leggi tutto