Ma la vera sfida per il nuovo gruppo, forse, non è tanto contendere la leadership nell’ informazione economica all’ agenzia del magnate sindaco di New York, quanto sopravvivere alla minaccia costituita da Google o “da qualche altro ragazzetto della Silicon Valley”
----------
di Andrea Fama
Se il XX secolo è cresciuto all’ombra dei colossi industriali, che detenevano il potere finanziario e, di conseguenza, esercitavano una notevole influenza anche su quello politico, il XXI secolo nasce sotto il segno dei giganti dell’informazione, e non è un caso se primi ministri e presidenti di mezzo mondo hanno un occhio particolarmente attento al mondo dei media.
Fra i nuovi giganti dell’ industria dell’ informazione, dominata ora dall’ onda digitale e dall’ affermarsi di tycoon globali come il magnate australiano Rupert Murtdoch, sta muovendo i suoi primi, destabilizzanti passi nel settore un soggetto giovanissimo ma frutto della fusione di due protagonisti storici del mondo dell’informazione: Reuters e Thomson, rispettivamente presenti sul mercato da 157 e da 78 anni.
(altro…)