futuro

La scomodità del giornalismo

“Allora prima di parlarvi di clima e ambiente voglio parlarvi di lavoro,  anzi di alcuni mestieri in particolare.  Esistono una serie di professioni che sono così un po’ sgradevoli,  per esempio l’avvocato:  usiamo l’avvocato quando vogliamo separarci dal coniuge,  oppure…

Leggi tutto

Io, noi, tutti e gli altri ancora

L’immagine di apertura è davvero emblematica. Cianciamo, molto spesso a vanvera di come fare a completare –  o forse ad avviare –  il corretto passaggio, la cosiddetta transizione al digitale. Poi succedono cose come quella evidenziata dalla foto. E diventa…

Leggi tutto

Un giornalismo per il futuro

Quale futuro per il giornalismo? Quale strada imboccare? Cosa proporre per salvare una professione indispensabile per il buon funzionamento della democrazia? E’ la domanda che la “Fondazione Murialdi” ha posto ad alcuni esperti e uomini di cultura, con l’intenzione di…

Leggi tutto

Homo homini deus (ex machina)

Perdonate la crasi (meglio definirla insalata?) del titolo, ma come sapete ci piace scherzare. E sul libro di Yuval Noah Harari scherzare è d’obbligo. Non abbiamo avuto modo di conoscere il professore che insegna storia all’ Università Hebrew di Gerusalemme…

Leggi tutto