Dal “fight to know” al “right to know”: il FOIA è (quasi!) legge
Il Freedom of Information Act (FOIA) non è ancora legge, a dispetto di quello che da più parti è stato scritto e detto. Sono state assegnate le deleghe al Governo, e tra queste c’è anche quella per il FOIA; si tratta di un importante passo avanti, ma da qui a farlo diventare legge manca un passaggio fondamentale: la scrittura del decreto attuativo, che può rilanciare o azzoppare i principi guida alla base del FOIA.
Un passaggio, quello del decreto attuativo, che si spera possa essere aperto alla partecipazione e ai contributi di quella società civile che, attraverso le proprie competenze e passioni, ha di fatto reso possibile tutto questo, portando un acronimo infelice e poco conosciuto al centro dell’agenda governativa e di una riforma pesante come quella della Pubblica Amministrazione. (altro…)
FOIA, le storie più curiose raccolte da Poynter. E qualche caso italiano
24 Marzo 2015 Tag:Cottarelli, derivati, Foia, Foia.it, Freedom of Information Act, Poynter

#Chigileaks: il governo Monti fra bufale e silenzi (in 4 tweet)
23 Febbraio 2013 Tag:Foia.it, Freedom of Information Act, governo, informazione, Media e potere, Monti

La bufala del governo, l’ esca del FOIA e il copia-incolla dei media tradizionali
25 Gennaio 2013 Tag:Foia.it, Forum pa, Freedom of Information Act, Giornali, informazione, Media e potere, Presidenza consiglio ministri, Presidenza del Consiglio
