
<<Se nella gestione dei commenti per un sito d'informazione si consente a questi di "esplodere" e diventare commenti malevoli quando le questioni sono meno importanti, imploderanno quando emergeranno problemi reali.>>Queste le parole di Chris Krug, presidente del Franklin Center, che leggiamo all'interno del post che sostiene la tesi che Editori e giornalisti falliscono quando la trasparenza è assente nella gestione dei commenti dei lettori.
<<i commenti rappresentano un modo significativo di interagire con i lettori e hanno permesso una crescita online esplosiva a quello che poteva rappresentare l'accesso alla rete per la maggior parte dei giornali che cercano di accrescere la loro presenza digitale>>
<<I commenti sono diventati una "macchina per click" dei media, alimentando i loro siti dando visibilità a contenuti che altrimenti non avrebbero interessato molti. Dal momento che il giornalismo mainstream continua a diminuire, i commenti spesso, sono più interessanti e intuitivi rispetto ai contenuti a cui sono legati.>>
Anche Journalism.co.uk si occupa