
Il valore del giornalismo

Lezioni condivise
22 Novembre 2020 Tag:complessità, dati, digitale, diritti, disobbedienza, Google, lavoro, sociologia, università

Lo smemorato di googlandia

Per favore non chiamiamolo Smart Working
29 Giugno 2020 Tag:diritti, doveri, giornalismo, lavoro a distanza, lock down, quarantena, sindacato, smart working, tele lavoro

Smart working (lavoro ‘agile’): la possibilità di rompere grazie alla tecnologia e a una nuova mentalità l’unità di spazio e di tempo nel processo lavorativo. Orari flessibili e possibilità di lavorare in luoghi diversi sono esigenze che trovano attenzione non disinteressata delle aziende ma anche nella politica, posta di fronte al compito di dotare l’innovatività delle forme produttive di
Social, giornalisti e censura
17 Maggio 2020 Tag:diritti, doveri, Facebook, libertà di espressione, libertà di stampa, società, Turchia

"#Carceri #Turchia. Questa notte grazie alla legge sull’esecuzione penale è stato rilasciato un membro della criminalità Alaattin Çakıcı, appartenente ai Lupi Grigi. La legge concede riduzione di pena per 90 mila prigionieri, ma non per giornalisti, politici d’opposizione e attivisti per i diritti umani @RadioRadicale. Questi ultimi infatti sono stati esclusi dalla recente legge che riduce la pena a 90 mila carcerati per limitare i contagi da Covid-19."A seguito della pubblicazione di questo pezzo su Facebook, avvenuta il 16 aprile scorso, il giornalista italiano ha ricevuto questa comunicazione dalla direzione del social di Menlo Park:
“Abbiamo ricevuto le tue informazioni. Se continuiamo a riscontrare che il tuo account non rispetta i nostri Standard della community, rimarrà disabilitato. Facciamo sempre molta attenzione alle sicurezza delle persone su Facebook, pertanto fino ad allora non puoi usare il tuo account’’.Da allora l'account del nostro collega è stato bloccato. A nulla sono valse le richieste di chiarimenti inviate dall'utente ai vari indirizzi di assistenza che