
Qualche settimana fa al termine di un articolo dedicato alla televisione dentro l'era digitale, ci domandavamo alcune cose. Ve le riepiloghiamo in sintesi per completezza dell'informazione e anche perchè oggi, assieme ad un esperto, proveremo a fornire qualche idea per orientare noi e Voi in questo mare magnum in cui
"cose di prima" stanno assieme a
"cose di dopo", e l'oggi appare piuttosto nebuloso per non dire fosco. Scherzi a parte, partendo dal concetto di
“rete orizzontale” - che doveva rendere tutto democratico e accessibile - con l'arrivo del digitale e del web; andiamo a cercare produzioni a basso costo e corporative per non dire partecipative, e lo facciamo assieme ad
Angelo Cimarosti, co-fondatore e co-gestore del
“fenomeno You Reporter”, il quale, nel corso degli anni,
ha scritto anche un libro sul tema, - di cui potete vedere la copertina qui accanto - e poi ha continuato a lungo a fare Tv, molto bene e con profitto, anche se parecchio osteggiato, soprattutto nell'ultimo periodo. Angelo ha anche diretto per anni un tg nazionale con relativa redazione etc.etc. Chiuso grazie, o forse è meglio dire, anche grazie, al digitale terrestre e/o l'acquiescenza,