
Il contenuto digitale come porta di ingresso all’ enorme ricchezza del web e a nuovi flussi di ricavi

La miniera d’ oro dei dati su internet

Qui in alto la mappa degli endorsement (le dichiarazioni di sostegno) a favore dei due candidati alla presidenza Usa da parte dei giornali Usa.
La mappa è stata realizzata da Philip (Flip) Kromer ([email protected]), usando i dati forniti da Editor & Publisher, ed è una dei tanti possibili risultati dei vari sistemi di descrizione dei fatti attraverso la grafica.
L’ esempio è stato tratta da Flowingdata.com, un sito web dedicato in particolare alla visualizzazione dei dati attraverso grafici.
Si tratta di uno strumento che viene normalmente utilizzato nei giornali su carta ma che, con la vastissima scelta di data-base che è possibile raggiungere sulla Rete, offre delle possibilità di resa giornalistica insospettate.
Qui sotto un altro esempio tratto da Flowingdata: una mappa della situazione economica dei vari paesi europei tracciata come se si trattasse delle condizioni meteorologiche.

La stampa trascura le potenzialità giornalistiche dei data-base

Il governo britannico ha l’ intenzione di rendere publiche tonnellate di dati accumulati negli anni scorsi nei campi della giustizia, dell’ educazione e della salute, e ha lanciato un concorso destinando 20.000 sterline a chi immaginerà qualche sistema innovativo per valorizzare questo immenso materiale incrociando i dati a disposizione. Ma nessun organo di stampa per ora ha presentato un progetto.
La gara – intitolata « Show us a better way » - si concluderà a settembre quando i dati verranno consegnati al vincitore.
L’ ambizione per il momento è piuttosto modesta – nota Nicolas Kayser-Bril sul suo blog, Windowonthemedia – visto che i candidati devono semplicemente rispondere a due domande: Describe your idea. How does it work and who does it help? e What information or services do you need?