
dalla XXXVIII Assemblea Nazionale ANCI è tutto a voi studio
17 Novembre 2021 Tag:5g, Amazon, assessori, banda larga, comuni, digitalizzazione, servizi, sindaci, web

Elezioni o Della Democrazia
30 Settembre 2021 Tag:banda larga, comuni, connettività, democrazia, digitale, Elezioni, enti, pnrr, politica, Stato

Il 5G nel PNRR – una ricognizione e qualche considerazione
9 Giugno 2021 Tag:5g, banda larga, connessione, digitale, economia, logistica, pnrr, resilienza, ripresa
Questo è il brano d’esordio della premessa di Mario Draghi al PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, lo strumento con cui si avvia un piano di investimenti di impressionanti dimensioni, per far fronte alla crisi sociale ed economica (almeno queste sono le intenzioni degli estensori del piano, noto anche come Recovery Plan). Usiamo, ancora, le parole del Presidente del Consiglio per spiegare il contesto.La pandemia di Covid-19 ha colpito l’economia italiana più di altri Paesi europei. Nel 2020, il prodotto interno lordo si è ridotto dell’8,9 per cento, a fronte di un calo nell’Unione Europea del 6,2. L’Italia è stata colpita prima e più duramente dalla crisi sanitaria. Le prime chiusure locali sono state disposte a febbraio 2020, e a marzo l’Italia è stata il primo Paese dell’UE a dover imporre un lockdown generalizzato. Ad oggi risultano registrati quasi 120.000 decessi dovuti al Covid-19, che rendono l’Italia il Paese che ha subito la maggior perdita di vite nell’UE.
L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU). È un programma di portata e ambizione inedite, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale;
La rete strappata
24 Novembre 2015 Tag:agenda digitale, banda larga, digital champions, Facebook, matteo renzi, riccardo luna, storytelling, twitter
