Primo piano

Pace

Lungi da noi provare anche solo appena un pò a mettere le mani nella questione mondiale più intricata del momento. Ci riferiamo alla disgraziata aggressione russa ad un paese indipendente e sovrano quale è l’Ucraina. Trattasi di materia troppo complicata…

Leggi tutto

Narrazioni e fatti

Avete fatto caso che in questa nostra società sempre più piena zeppa di dati, dove le informazioni ci sommergono letteralmente, dove per riuscire a gestire questa sempre più imponente mole di elementi è divenuto necessario farsi aiutare e supportare direttamente…

Leggi tutto

La rana che bolle

C’è un delizioso saggio uscito nel bel mezzo della pandemia – 2020 – scritto a quattro mani da Maria Pia Rossignaud e Derrick de Kerckhove che si intitola “Oltre Orwell il gemello digitale” di cui oggi vorremmo parlarVi.  Nel breve…

Leggi tutto

Generazione tik tok (seconda parte)

Ci sono differenze importanti,  fra gli algoritmi. Tali differenze,  notevoli e composite,  cambiano in modo evidente il nostro rapporto con i codici che organizzano la nostra vita. Le peculiarità dei programmi che orientano i nostri comportamenti non sono solo di…

Leggi tutto

Generazione tik tok (prima parte)

Partendo dai tik tokers, e andando a ritroso fra instagrammers,  followers, o “semplici”, web surfers; potremmo scoprire e scoprirci digitali, molto digitali. Molto più digitali di quanto noi stessi avremmo mai pensato di essere. E non ci riferiamo, solamente,  a…

Leggi tutto