Dossier

Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?

Ripresentiamo, raccolti in un unico Pdf e con una premessa di Bernardo Parrella, cinque articoli di Jeff Jarvis (@jeffjarvis) – noto studioso e giornalista USA, docente presso la City University of New York e autore di uno dei blog più…

Leggi tuttoChiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?

Giornalismo digitale in Italia: nelle redazioni domina ancora la ‘’carta’’ ma la talpa del cambiamento sta scavando

Nella grande maggioranza, le redazioni online più strutturate (sia quelle native che quelle di testate ‘’tradizionali’’) considerano il digitale più come uno strumento tecnico/tecnologico che come un nuovo modo di fare giornalismo, un modo che forzi il paradigma culturale del…

Leggi tuttoGiornalismo digitale in Italia: nelle redazioni domina ancora la ‘’carta’’ ma la talpa del cambiamento sta scavando

Il citizen journalism? Bello, importante, ma non è giornalismo. ‘’Solo il giornalismo istituzionale può avere affidabilità’’

Di fronte al giornalismo fatto dai cittadini i giornalisti di mestiere si chiudono a riccio temendo che esso possa sottrarre spazio alla sfera occupazionale della professione ed enfatizzano la legittimazione che verrebbe dal carattere collettivo delle strutture che producono giornalismo.…

Leggi tuttoIl citizen journalism? Bello, importante, ma non è giornalismo. ‘’Solo il giornalismo istituzionale può avere affidabilità’’

L’ immagine connessa come nuovo linguaggio e reinvenzione del quotidiano

‘’La fotografia era un’ arte e un media. Ora sta acquisendo l’ universalità di un linguaggio’’. André Gunthert, docente di Storia visuale alla Scuola di alti studi in scienze sociali di Parigi (EHESS) e animatore di  Culture Visuelle, ha appena…

Leggi tuttoL’ immagine connessa come nuovo linguaggio e reinvenzione del quotidiano

La storia “dell’ unico giornalista detenuto nel mondo occidentale per aver fatto il suo mestiere”

L’ ultima condanna ai danni di Roger Shuler, 57enne blogger-giornalista dell’Alabama, è del 15 marzo (90 giorni di reclusione) per resistenza a pubblico ufficiale: il 23 ottobre scorso, si era opposto ai poliziotti che erano giunti a prelevarlo a casa…

Leggi tuttoLa storia “dell’ unico giornalista detenuto nel mondo occidentale per aver fatto il suo mestiere”

Giornalismo online, verso la ‘pace’ nella guerra culturale fra velocità e credibilità?

Per quasi due decenni il giornalismo è stato spaccato da una ‘guerra culturale’ ma oggi vanno emergendo nuovi scenari: con l’integrazione continua tra vecchio e nuovo, avremo forse un ibrido delle due scuole fondamentali del giornalismo? Nella perenne battaglia per…

Leggi tuttoGiornalismo online, verso la ‘pace’ nella guerra culturale fra velocità e credibilità?