Innovazione, rischi e community nella redazione di domani

| 9 Marzo 2007 |

Center for citizen mediaIl Center for Citizen Media ha appena diffuso una interessante ricerca (“Frontiers of Innovation in Community Engagementâ€?) che esamina il modo in cui le tradizionali testate d’informazione iniziano a includere il pubblico nel processo gionalistico. Coprendo la scena Usa mainstream, il rapporto parte dai trend già in atto: blog curati dallo staff, primi spazi per i commenti dei lettori, perfino qualche timido wiki (pur con una debacle del Los Angeles Times dovuta a chiara incapacità editoriale). Per analizzare poi esperimenti avviati da Reuter, New York Times, Gannett e anche entità radio-Tv, sottolineando le integrazioni riuscite e quel che invece va evitato. Per concludersi con varie dritte (nel caso qualcuno stia a sentire): esperimenti e rischi devono essere pianta stabile della redazione, massima flessibilità tecnologica, grande attenzione e fiducia nel community-building. Curato fra gli altri da Dan Gillmor con la collaborazione di Craig Newmark, il documento inglese è disponibile in formato pdf (3,2MB) sotto licenza Creative Commons.

Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche:

I commenti sono chiusi.