La tecnica giornalistico-narrativa di The Portraits of Grief, la collezione di storie-necrologi realizzata dai giornalisti del New York Times per l’ 11 settembre, applicata ai fatti del G8 di Genova.E’ questo ‘’ I ritratti della memoria: 16 voci per raccontare il G8 di Genova’’ la Tesi con cui Margherita Cavallin si è laureata in Comunicazione all’ Università di Padova (relatore il professor Raffaele Fiengo) nell’ ottobre scorso. Ne viene fuori un affresco vitale e tragico di quei terribili giorni del luglio 2001 attraverso le voci di alcuni dei ‘’protagonisti’’ : il giornalista embedded, il militante di Rifondazione, lo studente in viaggio in bici verso l’ Olanda, la madre di una manifestante, che non aveva avuto notizie di sua figlia per giorni, il giovane avvocato di belle speranze, Suor Patrizia, e poi via via gli altri. Fino ai poliziotti: un agente, F. P., un ex dirigente della Ps di Imperia e il poliziotto-scrittore Riccardo Gazzaniga, vincitore del Premio Calvino con il suo romanzo, A viso coperto.(altro…)
Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione significa che ne accetti il loro uso. Se non desideri ricevere cookies, è possibile configurare il tuo browser per gestire come desideri i cookies. Acconsenti all’uso dei cookie - Per maggiori informazioni