web

Sicurezza fa rima con consapevolezza

Torniamo a sfogliare l’album dei ricordi di #digit13 per parlare di sicurezza informatica. Nel corso del nostro secondo appuntamento con il festival dedicato al giornalismo e alla comunicazione digitale, ancora a Firenze, prima di trasferirci stabilmente a Prato, abbiamo dedicato…

Leggi tutto

Fare, baciare, lettera ed e-book

   Direttamente dall’archivio di digit, la nostra manifestazione dal vivo, in cui ci occupiamo di formazione digitale per giornalisti e comunicatori, estraiamo alcuni video dal cilindro. In particolare in queste quattro settimane di agosto, pubblicheremo altrettanti video inediti, dell’edizione…

Leggi tutto

Di blog e di giornalismo

Molto si è scritto negli anni sui diari digitali. Molto si è dibattuto e analizzato e studiato, anche qui, da subito, dai nostri primi articoli, curati e realizzati integralmente, soprattutto nei primi anni di attività, dal nostro fondatore e maestro…

Leggi tutto

Lavorare per Netflix

Il giornalismo non è in crisi. Qui a bottega lo diciamo da tempo, in netta controtendenza e opposizione rispetto alle posizioni più diffuse e commentate.  Bisogna cambiare radicalmente l’approccio al mestiere e trovare nuove motivazioni e prospettive in cui agire…

Leggi tutto

Il giornalismo non può attendere

Speriamo di non annoiarvi proponendoVi spesso questo giochetto di parole nel titolo dei nostri pezzi. L’idea è che se il titolo Vi suggerisce qualcosa o qualcuno, magari di noto o apprezzato o semplicemente di remoto ma simpatico, il Vostro approccio…

Leggi tutto

Casseforti digitali non pervenuto, meglio educare

Prendiamo a prestito un’immagine emblematica recentemente pubblicata da un grande esperto di web e internet, Ennio Martignago, su linkedln per illustrare  il post odierno. L’infografica rappresenta in modo davvero chiaro cosa significhi al momento stare online, o meglio possedere un’identità,…

Leggi tutto