
Raccontare il mondo tra nuovi e vecchi media, l’ informazione 2.0

Web, tv e giornalismo

La web tv cresce e diventa matura, 590 testate in Italia

Tommy.tv, un esperimento di narrowcasting marketing sul web

Una web tv per rafforzare ed espandere il proprio marchio. E’ quello che ha fatto la Tommy Hilfiger, una grossa azienda americana di abbigliamento ed accessori varando Tommy.tv.
Si tratta di uno dei primi esperimenti di “narrowcasting marketing”, di marketing realizzato attraverso la televisione, non quella generalista, ma una tv online destinata a nicchie, anche ampie, di spettatori/consumatori.
Mentre finora – spiega Ninjamarketing, il sito di un gruppo impegnato nello studio delle “tecniche segrete” del marketing. - “molto si è puntato sullo sfruttamento della condivisione di risorse video su piattaforme 2.0, la prima azienda non di broadcasting a puntare forte sulla web tv è la Hilfiger con l’obiettivo dichiarato da sempre di interessare e coinvolgere le nuove generazioni, i nuovi consumatori e per
CrossingTV: la web TV che accoglie e contiene le differenze

A fronte della situazione che le cronache di questi giorni riportano soprattutto nei confronti degli stranieri, la migliore risposta è CrossingTV - La TV delle nuove generazioni. Progetto bolognese che riunisce giovani dai sedici ai vent’anni di nazionalità o origine rigorosamente eterogenea (si veda la composizione della redazione), nasce con uno scopo ben preciso che vuole contrapporsi alla passività del piccolo schermo tradizionale.
L’obiettivo principale è scoprire e riscoprire un mondo comune, che è la nostra società in progressiva evoluzione, raccontato da punti di vista diversi, attraverso modalità strettamente legate al mondo giovanile: l’esplorazione e la conoscenza, il gioco e il divertimento, la fantasia e la creatività, e anche l’ avventura. Crossing TV è un luogo dove accogliere e contenere le differenze, dove imparare a lasciarsi attraversare da altri punti di vista nel tentativo di creare un “ponte” culturale, ma anche affettivo, tra le persone e le culture; è un luogo di apprendimenti, dove ciascuno è parte attiva e porta aspetti e realtà culturali diversi, in un confronto continuo.
Avviata con il coordinamento