
La mattina di giovedì 3 aprile la twittersfera anglofona (e poi quella spagnola) è stata scossa da una notizia clamorosa: il tentativo di creare una sorta di "
Twitter cubano" da parte del governo Usa, finalizzato ad attizzare il dissenso politico.
Una dettagliata
ricostruzione dell'Associated Press – basata e verificata su oltre 1.000 pagine di documentazione esclusiva – chiariva di una rete di comunicazione testuale mirata a minare il governo comunista cubano, portata avanti nel periodo 2009-2012 da aziende-prestanome e tramite i fondi di banche straniere.
(altro…)