La professoressa Paola Inverardi insegna informatica all'università dell'Aquila. In quella stessa università è stata anche rettrice per sei anni dal 2013 al 2019. La dottoressa Inverardi si occupa di una delle questioni centrali della nostra società digitale - a nostro avviso - una componente estremamente rilevante nei rapporti sempre più complessi che si vanno sviluppando fra
"uomini e macchine". La questione etica. In particolare la professoressa Inverardi assieme ad un nutrito e composito team di ricercatori si occupa di studiare l'etica dei sistemi di software.
Al festival "informatici senza frontiere", svoltosi a Rovereto nell'ottobre scorso, la dottoressa Inverardi ha tenuto una conferenza su questo tema, dal titolo emblematico: " Sistemi autonomi ed etica delle decisioni nelle interazioni con gli esseri umani". E noi sbobinando il suo intervento, e aggiungendo spunti, nostre note e altre citazioni, vorremmo oggi proprio parlarVi di:
intelligenza artificiale e questione morale. Ringraziamo dunque gli organizzatori del Festival e la professoressa Inverardi, con cui speriamo di poter presto collaborare direttamente, e Vi invitiamo a leggere e commentare qui e sui nostri account social questo pezzo. ;)
Di oggetti e loro "sentimenti" ci siamo occupati in più di un'occasione,