
Ovvero: come termini simili possano essere declinati e soprattutto usati in modo diverso nel corso del tempo e dalle persone, e alla fine diventare quasi opposti nel significato, sebbene nati uguali o molto simili. Un auspicio è termine buono, d'uso comune e nel lessico di chiunque. Aruspice è termine arcano, desueto, e usato - le rare volte che viene proposto - per indicare miti e leggende, il più delle volte oscuri e in voga fra creduloni, complottisti e
"generici" poveri di spirito. Eppure in origine tali termini erano gemelli, uguali alla sorgente, o molto, molto simili, come detto nell'attacco del pezzo qui presente. Si scherza, oramai dovreste saperlo, cercando di trovare un senso a cose, persone e azioni, viene più facile, ridere o sorriderci sopra, che produrre litri, chili e chilometri di dichiarazioni di
"saggia" indignazione. L'anno che abbiamo appena inaugurato ci porta segnali davvero strani e contrastanti come i due termini che abbiamo brevemente preso in esame nel titolo.
Segnali di energie costose e tremendamente tassate, senza un apparente motivo sincero e soprattutto corretto. Segnali di altre energie, quelle nucleari per interderci, divenute improvvisamente
"verdi" e
"pulite", in un modo così repentino e