DIG AWARDS 2017 – CALL FOR ENTRIES
10 Marzo 2017 Tag:bando, digaward 2017, Ilaria Alpi, premio giornalistico, storytelling, video
Il Video è il protagonista dei DIG AWARD! Ancora aperte le iscrizioni per la categoria DIG Pitch.
I DIG Awards premiano l’eccellenza giornalistica e incoraggiano il lavoro dei reporter che utilizzano il video per investigare temi di attualità.
Il bando è rivolto a produzioni nazionali e internazionali realizzate da freelance, videomaker, giornalisti di staff, fotografi, reti televisive, quotidiani, agenzie, distributori, associazioni, cooperative, istituzioni operanti nel campo dei new media e della formazione.
La categoria DIG Pitch è riservata a progetti di inchiesta e reportage video in sviluppo o pre-produzione, focalizzati su temi di particolare rilevanza sociale, economica e politica per i Paesi europei. Al vincitore di questa particolare sezione è attribuito un premio di euro 20.000, vincolato alla produzione del lavoro.
I finalisti di DIG Awards saranno invitati alla Cerimonia di premiazione che si terrà Sabato 24 giugno a Riccione, in occasione del DIG Festival, durante il quale ci saranno inoltre workshop, panel e performance live.
SCADENZA: 31/03/2017 alle ore 12.00
INFORMAZIONI Tel. + 39 329 5608098 [email protected]
Qui il Bando 2017
Narrazioni da altri schermi
28 Novembre 2016 Tag:edicola fiore, fiorello, gazebo, giornalismo, modern family, narrazioni, news, storytelling, tv, zoro

Benritrovati a #digit16
22 Ottobre 2016 Tag:#digit16, Barcamp, giornalismo, narrazioni, snapchat, social, social team, storytelling, telegram, università
Seconda e conclusiva giornata del nostro festival dedicato al giornalismo digitale. Grazie ancora di aver scelto di essere qui e buona giornata a tutti. I nostri social team come avete visto vi accolgono e seguono online tutti i nostri eventi. Il gruppo degli studenti dell'Università di Perugia quest'anno si è arricchito delle presenze dei colleghi studenti di altri due atenei quelli di Urbino e Firenze. Alla guida del team c'è come sempre David Mammano, supportato dai professori dei tre atenei che hanno coordinato la collaborazione fra le università e lsdi: Benedetto Ponti, Carlo Sorrentino, Giovanni Boccia Artieri. Come lo scorso anno assieme ai colleghi più grandi troviamo a digit anche un variegato e consistente manipolo di studenti delle scuole superiori di Prato che accompagna e assiste gli intervenuti, i relatori e i componenti dell'organizzazione, nella gestione dell'evento. Si tratta dei ragazzi dell'Istituto superiore Carlo Livi di Prato coordinati dai tutor della Camera di Commercio di Prato. La narrazione del nostro evento prevede come sempre un liveblogging minuto per minuto sui social cui si è aggiunto nel 2016 un apposito canale creato su uno dei "social verticali" per eccellenza: