social network

Generazione tik tok (seconda parte)

Ci sono differenze importanti,  fra gli algoritmi. Tali differenze,  notevoli e composite,  cambiano in modo evidente il nostro rapporto con i codici che organizzano la nostra vita. Le peculiarità dei programmi che orientano i nostri comportamenti non sono solo di…

Leggi tutto

Disobbedienti si diventa

Bentrovati per la lettura della seconda parte della nostra scheda dedicata al saggio di Nicola Zamperini edito per Castelvecchi che si intitola “Manuale di disobbedienza digitale”.  Prima di proseguire nella lettura del saggio e nella conseguente estrazione di quei passaggi…

Leggi tutto

Sulla disobbedienza

Dentro la società degli algoritmi ci siamo, volenti o nolenti. E visto che non possiamo starne fuori allora conviene almeno provare ad essere critici, non assecondare le macchine in tutto e per tutto, aggiungere un pizzico di disobbedienza alla nostra…

Leggi tutto

#digitRoma Il Capitale Sociale

Nei giorni che ci avvicinano all’importante appuntamento di Roma, per preparare il terreno per una discussione che tutti ci auguriamo proficua, cerco di dare qualche dettaglio in più sul Modello Editoriale di cui, in questo spazio, ho già detto degli…

Leggi tutto

Crisis management #digit16

Quando si parla di crisis management si intende una situazione critica nella quale un’azienda o un’organizzazione si trova e ne può determinare una diminuzione della fiducia degli utenti e un crollo dei profitti. In queste situazioni delicate la comunicazione durante…

Leggi tutto