Botta e risposta fra PG Battista e RSF sulla libertà di stampa in Italia
20 Febbraio 2015 Tag:Italia, PG Battista, Reporter senza frontiere, Rsf
Pochi giorni fa Reporter senza Frontiere ha pubblicato il suo consueto indice annuale sulla libertà di stampa. L’Italia non ne esce benissimo, anzi: 73esima, prima di Nicaragua e Tanzania, dopo Senegal e Moldavia. La classifica è ormai nota tra addetti ai lavori e non, e ogni anno non manca di sollevare preoccupazioni e polemiche, che anche questa volta sono arrivate puntuali.
Riportiamo di seguito le posizioni espresse da Pierluigi Battista, del Corriere della Sera, e la replica affidata a Mimmo Càndito della sezione italiana di Reporters sans Frontières.
(altro…)
Per la prima volta gli Usa fra i ‘’nemici di internet’’ per RSF
15 Marzo 2014 Tag:nemici di internet, Rsf, Snowden, sorveglianza, Usa

Spagna, RSF denuncia repressione ed intimidazioni contro i fotografi
6 Giugno 2013 Tag:Fotogiornalismo, giornalismo, informazione, Media e potere, professione, Rsf, Spagna

Precarietà e diritti umani, a due giornaliste italiane il premio Rsf-Austria
11 Dicembre 2012 Tag:giornalismo, precariato, professione, Rsf
[caption id="attachment_17471" align="alignleft" width="300"]
Alessia Cerantola (a destra) ed Emanuela Zuccalà durante la premiazione[/caption]
La sezione austriaca di Reporters sans frontières ha assegnato quest’ anno il "Press Freedom Award - A Signal to Europe", un premio con cui Rsf onora l’ impegno nel campo della libertà di stampa, a due giornaliste italiane, Alessia Cerantola ed Emanuela Zuccalà.

Da Rsf una cassaforte digitale contro la censura
2 Dicembre 2012 Tag:giornalismo, internet, Media e potere, professione, Rsf
