
Un piccolo saggio di fanta-cronaca-politica dal nostro associato e amico Marco Dal Pozzo, ingegnere delle telecomunicazioni nella vita reale, e grande curioso di storia e storie, di politica e del ruolo delle persone dentro la società in tutti
"gli altri" momenti che gli sono concessi per studiare e informarsi. Prendendo spunto da due testi del passato, redatti da esperti di quei tempi, in cui si parla di economia, storia, politica e società; Dal Pozzo ritaglia una figurina, artigianale ma molto rappresentativa, del nostro Paese prima e dopo
"il boom economico" e l'arrivo del benessere e delle macchine di calcolo. Un'istantanea per riflettere su alcuni passaggi che hanno concorso in modo determinante alla ricostruzione e al rilancio dell'economia del nostro Paese grazie all'arrivo - più o meno indolore e inconsapevole - di cospicui fondi
"esteri". Dentro all'efficace ricostruzione dei fatti realizzata dallo studioso abruzzese, nostro associato, traspaiono problematiche e temi tutti molto simili, per non dire uguali, agli scenari in cui ci stiamo muovendo
"or ora", nel dare corpo e poi corso e infine concretezza: al Recovery Plan, ribattezzato alle nostre latitudini:
"Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza". Milioni e milioni di euro -