
Profondità e superficie
13 Luglio 2022 Tag:Blog, digitale, documentari, giornalismo, podcast, radio, web

Satelliti e frequenze
15 Giugno 2022 Tag:concessioni, emittenti impianti, frequenze, leggi, parabole, radio, reti, televisione, tv

Nel 2002, a seguito dell’avvento della tecnologia digitale, l’Unione Europea ha adottato un quadro normativo unico per tutte le reti e i servizi di comunicazione elettronica, realizzando la convergenza regolamentare di tutti i mezzi di comunicazione, tra i quali sono compresi le telecomunicazioni e la radiotelevisione. La legge individua i principi generali del sistema radiotelevisivo nazionale, regionale e locale, tenendo in considerazione l’introduzione della tecnologia digitale e il processo di convergenza tra radiotelevisione e altri settori delle comunicazioni interpersonali e di massa, quali le comunicazioni elettroniche, l’editoria, anche elettronica, e
Profezie spagnole
8 Giugno 2022 Tag:giornalismo, internet, Lettori, online, radio, reti sociali, social, televisione, web

I giornali così come concepiti ieri non valgono più nulla: fanno un tipo di giornalismo ‘’da obitorio’’; adesso dobbiamo creare giornalismo “di domani”…la base dei nuovi prodotti è in prospettiva: : nuovi prodotti per
Quanto costa vivere?

Il valore del giornalismo
