
Televisione liquida, 5G e algoritmi
11 Settembre 2018 Tag:algortimi, comunicazione, Facebook, giornalismo, Google, informazione, online, politica, Pubblicità, radio, social, tv

Sanremo, twitter e l’hashtag a pagamento
12 Febbraio 2017 Tag:advertising, community, etica, fake news, giornalismo, informazione, marketing, post verità, Pubblicità, Sanremo, social media, twitter

Expo e giornalismo
25 Luglio 2016 Tag:brand journalism, carta, Expo, Giornali, giornalismo, press, Pubblicità, radio, redazionali, tv, web

Rapporto sul Giornalismo Digitale Locale & Iperlocale
4 Luglio 2016 Tag:advertising, business, digitale, giornalismo, iperlocale, marketing, native, news, Odg, online, Pubblicità, redazione, web

Facebook ci aiuta… a gestire la pubblicità

Scorriamo insieme il post: "ciò che leggiamo online è li, grazie agli annunci pubblicitari... chi legge notizie, utilizza app o fruisce di contenuti in rete lamenta la presenza della pubblicità come distraente, noiosa". In effetti gli annunci pubblicitari non sono mai facili da evitare senza correre il rischio di abbonarsi a qualcosa...FB pensa che le aziende possano fare meglio (e sa che senza gli annunci pubblicitari non si campa...) ed ecco quale il suo obbiettivo:
"siamo concentrati sul miglioramento della fruizione pubblicitaria sia dentro che fuori di Facebook".(altro…)