press

Il giornalismo non può attendere

Speriamo di non annoiarvi proponendoVi spesso questo giochetto di parole nel titolo dei nostri pezzi. L’idea è che se il titolo Vi suggerisce qualcosa o qualcuno, magari di noto o apprezzato o semplicemente di remoto ma simpatico, il Vostro approccio…

Leggi tutto

#digits17 Prato 28 ottobre

Si alza il velo sull’edizione 2017 del festival dedicato al giornalismo digitale fondato e realizzato da noi di Lsdi sei anni fa a Firenze che si chiama digit. Come preannunciato alcuni articoli fa su queste stesse colonne la nostra manifestazione…

Leggi tutto

Architettura dell’informazione

Cominciamo con oggi a pubblicare, come facciamo come consuetudine da 5 anni cioè da quando abbiamo dato vita al festival, i video dei workshop di #digit16. In particolare iniziamo con << architetture sociali >> l’incontro con Federico Badaloni, giornalista del…

Leggi tutto

Expo e giornalismo

Il problema della commistione tra informazione e pubblicità è una delle cause più gravi della scarsa credibilità del giornalismo italiano. Occorrerebbe incentivare l’editoria, o almeno quella parte di essa che lo desideri, a liberarsi dalla dipendenza pubblicitaria. Maria Djokic una…

Leggi tutto

Archiviati: Il native advertising

Inizia oggi una nuova rubrica sul nostro sito. L’abbiamo chiamata << archiviati >> e sarà composta da pezzi realizzati utilizzando spunti e ricordi estratti dal nostro archivio. Suggestioni ricavate da nostri precedenti articoli, grazie alle quali cercheremo di fare il…

Leggi tutto

La forza del giornalismo

<< Non sono riuscita a fare niente per lui, tutto quello che ho potuto fare è stato far sentire il suo grido al mondo intero >> Nilufer Demir   Quando il giornalismo riesce ad ancorarsi ai fatti e metterli in tutta la…

Leggi tutto