
La
campagna acquisti di grandi testate Usa da parte di multimiliardari come Bezos, Buffett, Henry, ecc. comincia a incrinare il tabù del sostegno pubblico alla stampa, che per tradizione in questo paese suona quasi come una bestemmia. Partendo da un ulteriore episodio di questa ondata di acquisizioni - il tentativo (non andato a buon fine, per ora) dei miliardari fratelli Koch di rilevare la Tribune Company, a cui fanno capo due grosse testate come il
Los Angeles Times e il
Chicago Tribune -, Policymic, un sito di ispirazione democratica molto influente fra i ‘millennials’ americani (i giovani sotto i 30 anni), si chiede: se ci sono la National Public Radio e il Public Broadcasting Service, che vivono di contributi governativi, perché non cominciare a pensare anche a quotidiani non-profit?
(altro…)