30 ottobre 2015 - Il primo Freedom of Information Act italiano
diventerà legge entro l’anno. Lo ha confermato ieri l’On. Anna Ascani (PD) durante una
conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questa nuova legge sulla libertà di accesso all’informazione, già presente in più di 100 paesi e universalmente riconosciuto come cardine della trasparenza e dell’Open governement, è anche oggetto di una
petizione su Change.org firmata da più di 41mila italiani.
Ad oggi l’unico testo depositato dalla maggioranza alla Camera è la
proposta di legge 3042 a firma di Anna Ascani (PD) dello scorso 15 aprile che, insieme all’On. Paolo Coppola (PD) ha anche inserito la delega (Art.7 comma 1 lett H) al Governo al Foia nella
riforma dell’Amministrazione Pubblica varata lo scorso agosto.
La delega dà tempo al Governo
fino al 28 febbraio 2016 per promulgare il Foia con un decreto legislativo. Il testo proposto solleva però non poche preoccupazioni all’interno di
Foia4Italy, l’iniziativa che raggruppa 32 organizzazioni della società civile che, lo scorso febbraio, ne aveva presentato la prima bozza all’Intergruppo innovazione.
A 120 giorni dalla scadenza della delega per promulgare la legge, Foia4Italy chiede che il governo recepisca l
e raccomandazioni degli esperti